C’era una volta... un sogno.
Quand’ero bambina sognavo di vivere in una fattoria, piena di animali, in mezzo alla natura.
Questo sogno oggi è La Terra di Oz, un posto dove i bambini possono crescere all’aria aperta, in
compagnia di animali grandi e piccoli, dai cavalli ai coniglietti, dall’asino Arturo alle papere, dai gattini alle
cavie peruviane, dalle pecore e caprette ai cagnolini, nostri amici fedeli.
La Terra di Oz è un’azienda agricola costruita nell’anno 2015 ed avviata nel Maggio del 2016, con un orto
a Km0 ed un’area dedicata alla Fattoria didattica (accreditata dalla Regione Piemonte) per bambini dai 3
agli 11 anni.
I piccoli possono infatti:
Laureata in Scienze dell'Educazione, con vent'anni di esperienza in campo educativo e di formazione per minori.
Operatrice di Pet Therapy ed Educatrice Cinofila.
Si dedica attualmente all'insegnamento della Lingua Italiana nella Scuoletta nel Bosco & all'Educazione in Natura nell'Asilo nel Bosco
Tecnico federale specializzata in riabilitazione equestre, tecnica in attacchi, animatore poni 1° livello, FISE. Diploma di scuola nazionale ANIRE con qualifica per addetti alla terapia con il cavallo. Nel 2003 ho fondato l’associazione Sempre Voglia di Cavallo ONLUS di cui sono presidente e autorizzata all’impiego ed insegnamento del metodo Nicolas Daniele ANIRE.
Esperienza trentennale in Automazione e tecnologia degli impianti industriali. Diploma tecnico industriale, tecnico di sistemi CAD. Insegnante presso la scuola Agnelli di Torino, nel centro di formazione professionale. Insegno tecnologia da 4 anni alla Scuoletta nel Bosco
Le mie più grandi passioni sono l'arte e il teatro e cerco di trasmetterle ai bambini attraverso laboratori, giochi e attività. Diplomata in scenografia al Liceo Artistico Renato Cottini. Dal 2014 ho iniziato a studiare recitazione senza più smettere, adesso frequento l'ODS (Operatori Doppiaggio e Spettacolo). Sono iscritta al primo anno di dams indirizzo progettuale-produttivo. Da tre anni educatrice, regista, scenografa, costumista e scrittrice di spettacoli teatrali per bambini. Da quest'anno è partito anche un nuovo laboratorio teatrale genitori-figli, un'esperienza unica nel suo genere.
Frequento l'università informatica di Torino (Piero Della Francesca), sono stato animatore nella Terra di Oz e ho lavorato come stagista nell'azienda Laser-Group di Strambino
Conseguito Diploma, presso l’Istituto G. Dalmasso di Pianezza, in Tecnico agrario. Frequento l’università di scienze e tecnologie agrarie. Esperienza decennale nell’ambito equestre ed animatrice da 4 anni nel centro estivo dell’associazione ONLUS “Sempre voglia di cavallo”.
Ho un diploma di perito agrario e attualmente sono iscritta all'università di scienze forestali e ambientali. Da quattro anni faccio l'animatrice nel centro estivo della fattoria "la Terra di Oz" e lavoro presso l'azienda come educatrice di minori.
Diplomata al Liceo Linguistico: lingue apprese inglese, spagnolo e francese. Laureata all’università di Torino in Comunicazione Interculturale ed attualmente iscritta al corso di laurea in Antropologia culturale ed Etnologia. Si dedica da tre anni all’insegnamento della lingua inglese nella Scuoletta nel Bosco e propone laboratori linguistici per avvicinare i bambini alle lingue straniere.
Laureata in Lingue e Letterature straniere, indirizzo manageriale e diplomata al Liceo Scientifico, ha un'esperienza di oltre 15 anni nell'insegnamento ed in campo educativo. Ha lavorato presso la scuola secondaria di primo grado insegnando Lingua Inglese e presso la scuola secondaria di secondo grado come docente di Lingua Inglese ed Inglese Professionale nei settori agro-alimentare, sala bar, ristorazione, turistico, estetica. Oggi si dedica all'insegnamento di Matematica e Lingua Inglese nella Scuoletta del Bosco..
CHIARA MUSSO, BIO Nasce a Torino nel 1982 e sin dall’infanzia respira musica, prendendo parte ad esperienze didattiche laboratoriali tra i quali quelle con il direttore di coro Sebastian Korn. Durante infanzia e adolescenza studia pianoforte e chitarra esplorando creativamente il mondo della vocalità attraverso la sperimentazione e la libera improvvisazione. Consegue la laurea specialistica in Dams a conclusione del percorso di specializzazione presso l’Associazione Italiana Gordon per l’Apprendimento Musicale a Roma, coniugando il percorso accademico con lo studio specialistico della pratica didattica: nasce così una tesi di laurea in didattica sperimentale sulla Music Learning Theory di E. Gordon. Come insegnante libera professionista, nel 2010 inizia ad essere consulente attiva presso associazioni e scuole di musica come VociInNote, Officina Musikè, Piccoli Cantori di Torino. Canta per 13 anni in ensemble vocali come Corale Universitaria e coro Vox Viva; esplora la vocalità classica e lo stile legit per il Musical Theatre, studiando metodologie didattiche differenti: ciò forma una personalità artistica versatile. Nel 2016 consegue il diploma di canto moderno dalla West London University; approfondisce il mondo della vocalità all’istituto di Lichtemberg di Gisela Rohmert in Germania intensificando l’attività didattica di insegnante di canto. Collabora con musicisti di varia estrazione ed arricchisce così il suo repertorio tra pop soul jazz e r&b mantenendo fede alla ricerca tra vocalità di genere, interpretazione, sperimentazione. Approfondisce la didattica del canto conseguendo l’abilitazione al metodo The Voice, Teaching the Art. Nel 2020 forma Kim & Huge Duo duo col chitarrista Eugenio Mirti, terreno artistico poliedrico in cui il Duo affronta classici ed inediti con arrangiamenti originali ed eclettici. Co-fondatrice del collettivo di artiste IncantaBimbi, collabora con MiTo, Unione Musicale, Teatro Regio, Fondazione Artea sulla diffusione di spettacoli musicali originali dedicati alla prima infanzia. Ha all’attivo consulenze come docente di educazione musicale dal nido alla primaria e presso la Scuoletta nel Bosco di Druento “La Terra di Oz”.